h-header

editoriale

L'editoriale

La scoperta infernale

30 Aprile 2025 - Marcello Fumagalli

Alle volte si fanno scoperte che lasciano sorpresi.

Il titolo scelto calza molto bene per quanto vorrei raccontare e, per di più, è un romanzo raro di Jules Verne. Il racconto si sviluppa attorno alla scoperta di un’arma rivoluzionaria e potentissima dal nome evocativo; il “Fulguratore”.

In tutta la narrazione il potere della scienza e della tecnologia emerge come un monito agli scienziati ponendo l’accento sull’etica dell’innovazione e sulla responsabilità della stessa che può essere una forza per il bene o per il male secondo gli scopi a cui è destinata e in quali mani finisce.

Il protagonista, un chimico, ottenne gloria e fortuna per la sua geniale invenzione fino a condannarlo alla “folie des grandeurs” segnale dell'isolamento e della fragilità mentale del genio che, ossessionato dalle proprie idee, perde il senso della realtà.

Lo scritto fu ispirato dall’invenzione della “melinite” ... un esplosivo di potenza fino ad allora sconosciuta.

Di potenza inaspettata è stata anche la sorpresa quando ho trovato ... in “rete” ... un annuncio della vendita del raro libro di Verne, ma ad un prezzo molto differente da quello che avevo pagato.

La meraviglia è stata grande e il pensiero della “fregatura” si è fatto strada!

Spiacevoli inconvenienti del genere possono capitare nel mondo dell’antiquariato librario potendo esistere infiniti motivi per giustificare ciò che appare incongruo. L’edizione, lo stato del libro, un ex libris di nobile appartenenza e tanto altro ... fino ad arrivare anche all’affettività che il venditore può avere verso il proprio libro.

La scoperta fu comunque “infernale”!

Mannaggia!

Saltando... come si suole dire ...“di palo in frasca”...è stata la “scoperta” .... questa volta piacevole di una foto di cinquantasei anni fa in cui la persona ritratta indossava un maglione di lana pregiata e di colore cammello con delle lavorazioni a treccia. La persona della foto, ricevendone una copia, mi ha poi informato che quel bel maglione l’aveva fatto mia madre .... abile confezionatrice di manufatti di lana fra i quali ricordo le scarpette dei neonati ... che poi regalava.

libri

Gratis l'ebook

book20annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Venti anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer