h-header

editoriale

The editorial

GIANO BIFRONTE

31 January 2024 - Marcello Fumagalli

L'allegoria della doppia faccia e della doppia fronte è stata interpretata in vari modi iniziando dal dono della visione del passato e del futuro come suggellato nell’esoterica religione celtica. 

Il mese di gennaio – Januarius - prende nome dalla divinità romana Janus e simboleggerebbe la visione dell'anno trascorso e di quello che sta iniziando. Giano deriva dal latino “Ianus” che significa porta, passaggio, quindi ogni inizio - anno, mese, giorno - e qualsiasi altro incipit. Alla divinità inoltre fu affidato il controllo delle “Porte del Cielo” - Januae caelestis aulae - aperte all'alba e chiuse al tramonto delimitando il percorso del Sole che vi transitava e all'aprire e chiudere ogni anno le Porte Solstiziali oltrepassando le quali il Sole inizia i suoi percorsi ascendente e discendente.

Le rappresentazioni più antiche del volto bifronte prevede sempre un viso virile con la barba e uno imberbe-giovane quasi si volesse alludere al suo presiedere lo scorrere del tempo.

La "doppia faccia" si è poi perpetuata nei tempi, come tipo ben preciso di raffigurazione, codificata nell'aspetto iconografico, ma pronta ad accogliere le proiezioni ideologica e culturale di ogni tempo.

Il fascino della divinità romana sta proprio nelle sue due facce …. l’una opposta all’altra ad indicare la peculiare capacità di guardare nel passato e nel futuro riecheggiando poteri soprannaturali.

La figura del dio pagano può essere a prestito per festeggiare gli anniversari quando, immancabilmente, lo sguardo, anche se virtuale, si rivolge ai fatti del passato e simultaneamente a quelli che potranno accadere nel futuro.

Giano fu associato anche all’idea pagana del creatore di tutte le cose consacrandolo alla protezione delle nuove imprese, della vita umana, del tempo storico e di quello mitico, del mondo, dell'umanità e della civiltà.

E così quando festeggiamo qualsiasi anniversario siamo portati, inconsapevolmente, a trasformarci nella pagana figura guardandoci indietro e nel contempo in avanti per scoprire cosa potrà attenderci nell’immediato futuro

libri

Free ebook

book20annieditoriali 

Click here to download the ebook of the collection "Ten years of community life through the editorial"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Click here to download the ebook "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer