h-header

news

News dal mondo

22

Ott

Pharma e AI, il punto con CPA Italy

L’Intelligenza Artificiale governa anche la ricerca e la produzione Pharma, attuale e del prossimo futuro: drug discovery, creazione di nuove molecole, studio strutturale, funzionale di alcune di esse, come le proteine, la robotica e l’implementazione di robot e agenti intelligenti, l’ottimizzazione dei processi produttivi, della gestione delle energie, la velocizzazione dei processi sono alcuni degli ambiti di principale applicazione nella “filiera” farmaceutica dell’AI, tradizionale e Generativa o di forme ancora più evolute e che richiederanno una revisione anche dei regolatori.

Se ne è palato nel corso della Giornata di Studio di CPA Italy (Chemical Pharmaceutical Generic Association), dal titolo Dall’algoritmo alla molecola. Come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’industria farmaceutica...[NotiziarioChimicoFarmaceutico]

11

Nov

EDQM clarifies the stepwise process to getting a CEP or having a change approved

he European Directorate for the Quality of Medicines & HealthCare (EDQM) has published a new document...

06

Nov

AIFA - Nuovo servizio online GMPMED per il riconoscimento dell’idoneità ad esercitare la funzione di Persona qualificata dal 1 dicembre 2025

?Data di avvio: 1° dicembre 2025 AIFA Digitalizza ed automatizza la gestione delle istanze per il...

05

Nov

GMP EU per Sostanze Attive e Medicinali Veterinari

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154 della Commissione del 17 ottobre 2025 che stabilisce la buona...

05

Nov

Italia: punto di riferimento nella lotta alle carenze e al crimine farmaceutico

Domenico Di Giorgio (AIFA) spiega  come l'Italia stia guidando progetti europei per la mitigazione...

slider-banner

h-footer