Il Senato ha approvato in prima lettura, con voto di fiducia, il disegno di legge Concorrenza 2025, che mira a rimuovere ostacoli strutturali, a promuovere una maggiore apertura dei mercati, a rafforzare il principio di parità di accesso e a modernizzare la regolazione dei servizi pubblici e strategici. Si tratta di misure che si inseriscono nel processo di riforme richiesto dall’Unione europea nell’ambito del Pnrr per un sistema economico più trasparente, efficiente e competitivo.
Il provvedimento – che passa ora alla Camera per proseguire il suo iter verso la conversione in legge – recepisce le osservazioni della Commissione europea e dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), intervenendo su alcuni settori strategici per la crescita del Paese: servizi pubblici locali, trasporto regionale, sanità e trasferimento tecnologico...[RIF]