h-header

news

News dal mondo

09

Lug

Reshoring italiano: riportare nel Paese la produzione di principi attivi

ilanciare in Italia la produzione di principi attivi ed eccipienti per i farmaci, oggi in larga parte delocalizzata in Asia. È la proposta rilanciata dal sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenuto sabato 5 luglio al Forum in Masseria di Manduria, in occasione del dibattito “Le nuove frontiere della salute: innovazione, prevenzione e sostenibilità”.

Secondo Gemmato è questa una priorità strategica da portare all’attenzione della prossima Legge di Bilancio: “L’Italia è leader in Europa per produzione farmaceutica, con 56 miliardi di euro, superando stabilmente la Germania. Ma oggi l’80% dei principi attivi viene prodotto in India e Cina. Se si interrompessero i rapporti con questi Paesi, rischieremmo di restare senza farmaci nel giro di poche settimane”.

Il sottosegretario ha quindi sottolineato l’urgenza di investire nel reshoring industriale: “Dobbiamo recuperare la tradizione chimico-farmaceutica di base per garantire sicurezza sanitaria e indipendenza strategica. In questo settore partiamo in vantaggio e stiamo difendendo un asset che ci viene riconosciuto a livello globale”.

Nel suo intervento Gemmato ha inoltre ricordato il valore industriale della farmaceutica per il made in Italy e ha rivendicato l’impegno del Governo nel sostenere un comparto che “durante il Covid ha dimostrato quanto sia strategico mantenerlo sul territorio nazionale”. [Dailyhealthindustry]

19

Set

Farmaci, EU: priorità rimediare a carenze

Per la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen rimediare alle carenze di farmaci critici...

19

Set

Testo unico farmaceutica, approvato dal Governo lo schema di disegno legge-delega

Gemmato: 'obiettivo piena attuazione riforma entro legislatura'  "Vogliamo rendere il...

19

Set

Nisticò, Presidente AIFA: “La legge delega sulla legislazione farmaceutica occasione per migliorare accesso ed equità delle cure”

“La legge delega per la riforma e il riordino della legislazione farmaceutica approvata dal Governo...

18

Set

Corte Conti UE - Carenza di farmaci: le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono

Nel 2023 e nel 2024 sono stati segnalati livelli record di carenze di medicinali nei paesi dell’UE L’Agenzia...

slider-banner

h-footer