h-header

news

News dal mondo

25

Lug

EU CRITICAL MEDICINE ACTS & Normative Ambientali

Il Comitato Ambiente del Parlamento Europeo propone modifiche al CMA per tenere conto dell’impatto delle normative ambientali sulla produzione farmaceutica.

Le normative ambientali, pur necessarie, possono aumentare i costi di produzione o spingere le aziende a delocalizzare, aggravando la carenza di medicinali. Si chiede quindi un approccio regolatorio bilanciato per garantire la disponibilità dei farmaci senza compromettere gli standard ambientali

European Parliament - Draft opinion 2025/0102(COD) of the Committee on the Environment, Climate and Food Safety for the Committee on Public Health on the proposal for a regulation of the European Parliament and of the Council laying a framework for strengthening the availability and security of supply of critical medicinal products as well as the availability of, and accessibility of, medicinal products of common interest, and amending Regulation (EU) 2024/795    (COM(2025)0102 – C10-0048/2025 – 2025/0102(COD) – 16 Luglio 2025)

19

Set

Farmaci, EU: priorità rimediare a carenze

Per la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen rimediare alle carenze di farmaci critici...

19

Set

Testo unico farmaceutica, approvato dal Governo lo schema di disegno legge-delega

Gemmato: 'obiettivo piena attuazione riforma entro legislatura'  "Vogliamo rendere il...

19

Set

Nisticò, Presidente AIFA: “La legge delega sulla legislazione farmaceutica occasione per migliorare accesso ed equità delle cure”

“La legge delega per la riforma e il riordino della legislazione farmaceutica approvata dal Governo...

18

Set

Corte Conti UE - Carenza di farmaci: le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono

Nel 2023 e nel 2024 sono stati segnalati livelli record di carenze di medicinali nei paesi dell’UE L’Agenzia...

slider-banner

h-footer