h-header

news

News dal mondo

05

Ago

AIFA - Report sulla gestione della contaminazione da nitrosammine nei medicinali per uso umano da parte del network regolatorio europeo

L’AIFA informa che è stato pubblicato dall’Agenzia Europea per i  Medicinali (European Medicines Agency, EMA) e dal gruppo di Coordinamento per le procedure di Mutuo Riconoscimento e Decentrate (The Coordination Group for Mutual Recognition and Decentralised Procedures - Human, CMDh) il report relativo alla gestione della problematica inerente alle nitrosammine nei medicinali per uso umano da parte del network regolatorio europeo (che include l’EMA, le Autorità Competenti Nazionali e la Commissione Europea).

Le nitrosammine sono impurezze potenzialmente genotossiche rilevate per la prima volta nel 2018 in un gruppo di medicinali utilizzati per trattare patologie cardiovascolari, noti come “sartani”, e successivamente individuate in diversi altri medicinali.

Il network regolatorio europeo ha attivato una serie di procedure regolatorie per definire, attraverso la valutazione delle evidenze scientifiche disponibili, gli acceptable intake (AI) di tutte le nitrosammine rilevate e richiedere ai titolari dei medicinali per uso umano la revisione dei processi di produzione e l’adozione di tutte le misure necessarie atte a garantire il rispetto di tali limiti.

Il report riassume i progressi effettuati nella conoscenza dei fattori di rischio per la formazione delle nitrosammine, nella valutazione della tossicità delle impurezze e nella definizione dei relativi acceptable intake in collaborazione con partner regolatori internazionali, nonché l’approccio armonizzato individuato e seguito da tutte le Autorità regolatorie europee per garantire la sicurezza e la disponibilità dei medicinali attraverso la stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, quali le Agenzie regolatorie internazionali, l’Industria e gli esperti degli Stati membri. [AIFA]

19

Set

Farmaci, EU: priorità rimediare a carenze

Per la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen rimediare alle carenze di farmaci critici...

19

Set

Testo unico farmaceutica, approvato dal Governo lo schema di disegno legge-delega

Gemmato: 'obiettivo piena attuazione riforma entro legislatura'  "Vogliamo rendere il...

19

Set

Nisticò, Presidente AIFA: “La legge delega sulla legislazione farmaceutica occasione per migliorare accesso ed equità delle cure”

“La legge delega per la riforma e il riordino della legislazione farmaceutica approvata dal Governo...

18

Set

Corte Conti UE - Carenza di farmaci: le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono

Nel 2023 e nel 2024 sono stati segnalati livelli record di carenze di medicinali nei paesi dell’UE L’Agenzia...

slider-banner

h-footer