h-header

news

News dal mondo

15

Ott

AIFA: Online il Rapporto sulle Attività dell'anno 2024

Il Rapporto, pubblicato sul portale dell’Agenzia, presenta i dati e le attività principali del 2024 a confronto con i due anni precedenti.

Il 2024 è stato segnato dall’avvio della riforma dell’AIFA, con il nuovo assetto e i primi passi per la riorganizzazione interna. Il Rapporto dà conto di questa fase di cambiamento e al contempo delinea gli aspetti salienti del lavoro svolto dall’Agenzia, soffermandosi sui risultati conseguiti, con uno sguardo alle prospettive e agli scenari futuri.

Il Presidente Nisticò, il Direttore Tecnico Scientifico Russo e il Direttore Amministrativo Pavesi, fanno il punto, in premessa, su quanto realizzato e sui prossimi obiettivi.

Sono poi evidenziati gli snodi principali in tema di valutazione dei medicinali, accesso, promozione dell’appropriatezza terapeutica, digitalizzazione dei servizi, informazione, comunicazione e trasparenza.

Il rapporto propone anche una cronologia interattiva delle tappe fondamentali del 2024, con la possibilità di accedere ad approfondimenti sui singoli contenuti.

Seguono i dati relativi ai diversi ambiti di operatività: tutela della salute attraverso i farmaci, ruolo internazionale e supporto all’innovazione, accesso alla rimborsabilità e governance farmaceutica, farmacovigilanza, promozione della ricerca indipendente, ispezioni e controlli di qualità, vigilanza sull’informazione delle aziende farmaceutiche, per concludere con le attività economiche, amministrative e legali.

 Il Rapporto - che si avvale di tabelle, immagini, link di approfondimento e rappresentazioni grafiche dei dati - ha lo scopo di rendere ancora più chiaro e trasparente l’operato dell’Agenzia e promuovere una maggiore conoscenza dei suoi compiti a tutela della salute pubblica. [AIFA]

22

Ott

Pharma e AI, il punto con CPA Italy

L’Intelligenza Artificiale governa anche la ricerca e la produzione Pharma, attuale e del...

21

Ott

New ICH Q1 guideline is ‘one-stop shop’ for stability testing

The new International Council for Harmonisation (ICH) Q1 draft guideline on stability testing of drug...

16

Ott

EU: dibattito sulle regole della sicurezza chimica

All’evento organizzato dal gruppo ECR al Parlamento europeo, l’Agenzia europea per le sostanze...

slider-banner

h-footer