h-header

editoriale

L'editoriale

Silvoterapia

31 Ottobre 2025 - Marcello Fumagalli

Il cambiamento del colore delle foglie è sempre stato un evento attraente ed evocatore di fiabe e leggende di boschi e foreste. L’autunnale evento porta a una varietà di colori legati ad un viraggio naturale delle chiome delle piante caducifoglie conseguente all'accorciamento dei giorni e al calo delle temperature. La perdita della verde clorofilla lascia spazio ad altri pigmenti come i gialli e gli arancioni, i rossi e i viola trasformando il paesaggio in un fantastico laboratorio chimico tra xantofille, carotenoidi e antocianine. 

 

L’avvenimento, la cui definizione ha origini nella parola francese “feuillage”, è divenuto un momento di richiamo turistico paesaggistico meglio conosciuto con il termine inglese “autumn foliage” e, da qualche tempo, anche un’opportunità terapeutica capace di riequilibrare le energie “corpo e mente”.

Passeggiare in un bosco autunnale favorirebbe l’armonia delle forze del nostro essere seguendo la simbologia della vita cosmica che le piante ben interpretano in quanto legate alla terra, ma proiettate verso il cielo. Boschi e foreste nasconderebbero una loro propria vitalità presente in ogni periodo dell’anno ed in grado di modulare quella umana.

Non a caso gli alberi sono presenti in ogni credo religioso, nelle tradizioni di molte culture e nell’iconografia dell’arte sacra. La “silvoterapia” apparirebbe così una pratica officinale conosciuta sin dall’antichità e il “foliage” diverrebbe il viatico per ripristinare l’equilibrio fisico e spirituale alle volte aggredito dalla quotidianità dei nostri tempi.

 

Il viaggio è finito, ma i caldi colori ci abbracciano silenziosi favorendo presentimenti unici quali la sensazione di non esseri soli nell’intricata vegetazione. Sguardi misteriosi di benevoli e protettivi folletti ci osservano incuriositi e giocano a nascondersi dietro le foglie.

libri

Gratis l'ebook

book20annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Venti anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer