h-header

news

News dal mondo

22

Ott

Pharma e AI, il punto con CPA Italy

L’Intelligenza Artificiale governa anche la ricerca e la produzione Pharma, attuale e del prossimo futuro: drug discovery, creazione di nuove molecole, studio strutturale, funzionale di alcune di esse, come le proteine, la robotica e l’implementazione di robot e agenti intelligenti, l’ottimizzazione dei processi produttivi, della gestione delle energie, la velocizzazione dei processi sono alcuni degli ambiti di principale applicazione nella “filiera” farmaceutica dell’AI, tradizionale e Generativa o di forme ancora più evolute e che richiederanno una revisione anche dei regolatori.

Se ne è palato nel corso della Giornata di Studio di CPA Italy (Chemical Pharmaceutical Generic Association), dal titolo Dall’algoritmo alla molecola. Come l’intelligenza artificiale sta trasformando l’industria farmaceutica...[NotiziarioChimicoFarmaceutico]

24

Ott

ECHA & REACh - SMEs to apply for company size validation before making REACH submissions

The European Commission has adopted the revised REACH Fee Regulation. Micro, small, and medium-sized...

24

Ott

Changes to e-submission requirements for CEP applications for 1 November 2025

The European Directorate for the Quality of Medicines and HealthCare (EDQM) has published the requirements...

24

Ott

US FDA Publishes Filing Checklists to Prevent Submission Delays

The US Food and Drug Administration (FDA) published the internal checklists its staff reference when...

slider-banner

h-footer