h-header

news

News dal mondo

08

Set

Min. Salute UCS 29 agosto 2025 - Precursori di droghe - Regolamento UE 2025/1475 che estende il controllo a 2 nuove sostanze - In vigore dal 14 agosto 2025

È entrato in vigore il 14 agosto 2025 il Regolamento delegato (UE) 2025/1475 della Commissione del 21 maggio 2025, pubblicato il 25 luglio 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea.

Il Regolamento 2025/1475 prevede l'inclusione nella tabella relativa alla categoria 1 di due nuovi precursori utilizzati nella maggior parte dei metodi di sintesi illecita per ottenere fentanil e analoghi del fentanil:

  • 4-piperidone CN 2933 39 99 CAS N° 41661-47-6
  • 1-boc-4-piperidone CN 2933 39 99 CAS N° 79099-07-3

I precursori (o sostanze classificate) sono tutte le sostanze elencate nelle categorie di cui all’allegato I del Regolamento (CE) n. 273/2004 e successive modifiche.

Alcuni di questi precursori sono utilizzati dai trafficanti come materia prima di partenza, da trasformare in droga vera e propria, con processi chimici semplici e poco costosi.

Il Regolamento 273/2004 ha fissato provvedimenti armonizzati per il controllo e il monitoraggio intracomunitario di tali sostanze, frequentemente impiegate nella fabbricazione illecita di stupefacenti o di sostanze psicotrope, per impedirne la diversione verso l'attività illecita.

19

Set

Farmaci, EU: priorità rimediare a carenze

Per la Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen rimediare alle carenze di farmaci critici...

19

Set

Testo unico farmaceutica, approvato dal Governo lo schema di disegno legge-delega

Gemmato: 'obiettivo piena attuazione riforma entro legislatura'  "Vogliamo rendere il...

19

Set

Nisticò, Presidente AIFA: “La legge delega sulla legislazione farmaceutica occasione per migliorare accesso ed equità delle cure”

“La legge delega per la riforma e il riordino della legislazione farmaceutica approvata dal Governo...

18

Set

Corte Conti UE - Carenza di farmaci: le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono

Nel 2023 e nel 2024 sono stati segnalati livelli record di carenze di medicinali nei paesi dell’UE L’Agenzia...

slider-banner

h-footer