Nel contesto attuale in cui svariate attività sono condotte in remoto, la qualità e la chiarezza della reportistica tecnica prodotta è unfattore ancora più cruciale per garantire adeguata comunicazione, conformità alle procedure GMP e degli Enti regolatori
Chi lavora devenecessariamente scrivere! Gli scopi sono molteplici: comunicare gli esiti deipropri studi, impartire istruzioni operative, rispondere a richieste,ecc.
Il focus di questo evento è quindi analizzare la struttura di un documento tecnico e fornire deisuggerimenti pratici per la sua redazione.
Scrivere, però, èancora molto più di questo e quindi la presentazione considera, più ingenerale, il "cosa vuol dire scrivere e come si fa".
In particolare,verranno trattati i seguenti punti:
- FONDAMENTI Tipidi documenti tecnici. Cosa significa scrivere?
- LETTURA Vuoiscrivere bene? Allora leggi bene! … e tanto!
- LEGGERECRITICAMENTE Come si legge un documento?
- STRUTTURARE UN DOCUMENTO Principi per produrre un documento coerente e benstrutturato
- STILE Regole d'uso e principi di composizione
- STRUTTURA DOCUMENTI TECNICI
- CORREZIONE BOZZE Lo stadio finale del processo di scrittura
- REVISIONE FINALE E' tutto ok?
- CONCLUSIONI Scrivi semplicemente e chiaramente!
Poiché i documentit ecnici sono prevalentemente scritti in inglese e questa è la lingua di riferimento nel settore chimico farmaceutico, le slides presentate saranno in inglese. La presentazione sarà comunque tenuta in italiano, pur essendo focalizzata alla scrittura di un documento tecnico in inglese.
Avrete adisposizione anche pratiche checklist per vostra utilità.
Webinar Live Training (9.30 - 12.30) che garantirà un confronto diretto con il relatore [Riccardo Bonfichi] e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Potete anticipare i vostri quesiti che saranno presi in considerazione dai relatori durante l'esposizione.
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione: 200 + IVA. Partecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2022).
3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale. "OpenToWork" promozione riservata!