h-header

new-corsi

I corsi in programma

new-corso

13

Mag 2025

LA Micronizzazione GMP di Sostanze Attive Farmaceutiche: approccio pratico e scientifico

Ci si concentra sull'importanza di questa tecnica per migliorare la solubilità, l'assorbimento e la biodisponibilità dei principi attivi ed eccipienti.

 Con un approccio prettamente pratico:

  • Analisi approfondita del processo di riduzione delle dimensioni delle particelle e dei suoi benefici, come l'ottimizzazione delle formulazioni farmaceutiche e l'efficacia terapeutica.
  • Panoramica delle tecniche avanzate di micronizzazione, delle applicazioni cliniche e industriali, e lo sviluppo di competenze per affrontare le sfide legate alla formulazione desiderata dei farmaci.

Destinatari: Personale R&D, formulatori e tecnologi di processi, QA, CQ ed Operatori Produzione e chiunque desideri migliorare le proprie conoscenze sulle tecniche innovative di micronizzazione e sul loro impatto.

Programma (h 9 - 13)
1.Sommario e scopo
2.Introduzione: le principali motivazioni che spingono l’industria farmaceutica a micronizzare le sostanze attive e gli eccipienti.
3.La tecnologia: le diverse tecnologie per ridurre la dimensione delle particelle nelle polveri.
4.Vantaggi e svantaggi delle diverse tecnologie.
5.La scelta della tecnologia più adatta.
6.Approfondimento sullo spiral jet mill:
a.principio di funzionamento.
b.parametri di processo.
c.sviluppo del processo.
d.Scale-up
e.convalida del processo.
7.La minaccia che incombe: Il prodotto da micronizzare costituisce un elemento fondamentale del processo, è a tutti gli effetti il parametro più importante.
8.Il controllo del processo: i parametri principali, i parametri secondari, le variabili nascoste.
9.La valorizzazione dei “pro” la gestione dei “contro”: come mitigare gli effetti indesiderati e come valorizzare gli effetti voluti.
10.Il supporto della scienza: Dal controllo accurato alla simulazione computerizzata per lo studio e la caratterizzazione del processo.
11. Una visione e una speranza: alcuni spunti per aprire il dibattito.
12.Conclusioni e sessione Q&A
 
(A cura di Giovanni Frigerio - Chief Scientific Officer MUNIT sa]


Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con l'esperta professionista (Giovanni Frigerio - MUNITe gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.

Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.

--------------

Costo singolo di partecipazione: 300 + IVAPartecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2025- Posti limitati).

3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.       

slider-banner

h-footer