I conflitti sono una realtà inevitabile in qualsiasi ambiente di lavoro.
Differenze di opinioni, pressioni operative e dinamiche interpersonali possono generare tensioni, con impatti significativi sul clima aziendale, sul benessere individuale e sulla produttività.
L’obiettivo è fornire strumenti concreti per identificare sul nascere le situazioni di conflitto e adottare strategie efficaci per gestirle, trasformandole, quando possibile, in opportunità di crescita e di miglioramento.
Attraverso un approccio pratico, verranno illustrate tecniche di prevenzione, metodologie per la risoluzione dei conflitti e le strategie di comunicazione efficace.
Previsti anche momenti di confronto e condivisione, offrendo ai partecipanti l'opportunità di discutere esperienze reali e individuare soluzioni applicabili al proprio contesto lavorativo.
Programma preliminare
- Introduzione
Uno sguardo generale sul tema dei conflitti.
- Quasi un promemoria dall’antica Cina.
- Cosa si intende per conflitto?
- Classificazione e Tipologie di Conflitti
Per comprendere l’origine delle dinamiche conflittuali
-
- Un poco di Statistica: Dati sulla frequenza e sull'impatto dei conflitti nei luoghi di lavoro.
- Cause principali
- Prevenzione dei Conflitti
Strategie per evitare che piccole incomprensioni si trasformino in grandi problemi.
- Le tre fasi del conflitto: dai Segnali Premonitori alla Degenerazione
- Come intervenire, fase per fase, prima che il conflitto diventi ingestibile.
- Gestione dei Conflitti
Metodi e tecniche per affrontare i conflitti in modo costruttivo e professionale.
- Fuga, Mediazione, Competizione: analisi delle differenti metodologie
- Comunicazione Intelligenza emotiva, empatia e Leadership: importanza delle competenze emotive nella risoluzione dei conflitti.
Destinatari:
Tutti gli uffici e i reparti lavorativi quali, ad esempio, R&D, Ingegneria e Sviluppo di Processo, Brevetti, Assicurazione della Qualità, Controllo Qualità, Affari Regolatori, Marketing, Produzione Farmaceutica.
Relatore: Dr. M. Frigerio (Chimico - Consulente CPA)
Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto direttocon l'esperto relatore (Marco Frigerio) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione: 250 + IVA. Partecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2024 - Posti limitati).
3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.