h-header

news

News dal mondo

16

Mar

Ministero Salute - Schillaci: ‘Carenze problema Ue, per superarlo joint action a guida Italia, con Aifa’

“L’Agenzia italiana del farmaco guida una joint action europea sulle carenze volta a creare un sistema che ottimizzi le azioni in corso e a dare supporto agli Stati membri riducendo duplicazioni e inefficienze. L’obiettivo perseguito è quello di condividere modelli e iniziative efficaci, evitare la dispersione di risorse, rafforzare il coordinamento e l’armonizzazione tra i diversi Stati membri, monitorare e segnalare le carenze di medicinali e contribuire alla creazione di un data set condiviso“.

Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento al Consiglio Salute dell’Ue del 14 marzo, aggiungendo anche che l’Italia è favorevole a valutare iniziative mirate a diminuire la dipendenza dai Paesi terzi, aumentare la produzione di farmaci essenziali nell’Unione europea, creare incentivi per i produttori, in particolare di principi attivi, affinché investano maggiormente nel mercato europeo....[RIF]

22

Mag

5 Emerging Trends In Complex Small Molecule Drug Production

Product development of new generic molecules starts early in the life cycle of the originator product...

18

Mag

Carenze di farmaci. EMA pubblica 10 raccomandazioni per le aziende

La guida descrive le varie parti interessate nella catena di approvvigionamento dei medicinali, le loro...

18

Mag

Report Egualia: Generici, mercato fermo al palo, si rischia che questi farmaci spariscano

Ancora un anno sospeso tra stagnazione e depressione per il mercato italiano dei generici-equivalenti...

17

Mag

Carenze farmaci: una proposta per tornare al “Made in Europe” e ridurre la dipendenza dai fornitori (come Cina e India)

After the European Commission proposed a massive overhaul to the EU’s drug legislation,...

slider-banner

h-footer