h-header

editoriale

L'editoriale

Tra leggenda e realtà

01 Settembre 2019 - Marcello Fumagalli

La storia molte volte si mescola e si confonde in una realtà  deformata alla quale si tenta di dare una spiegazione per naufragare in fine nella leggenda.

In tutti i tempi l'intima mescolanza ha esercitato un fascino speciale sugli uomini contribuendo al sorgere di meravigliosi racconti fantasiosi.

La nascita dei miti non è mai stata opera di una sola persona, ma la combinazione di smaniose ricerche della realtà  non ben conosciuta da parte di molti.

All'origine dell'alternanza delle due "polarità ", quella storica e quella epica, alberga la natura umana la cui indole è incapace di resistere alla seduzione di tutto ciò che è nascosto e misterioso.

E così, per secoli e secoli, l'umanità  ha esplorato il confine delle rispettive condizioni trasformando oniriche visioni in attendibili fatti storici e viceversa.

Anche lo sgomento ha contribuito all'apparire di mitizzati quadri della verità  aggiungendo scenari paurosi a momenti visti e vissuti.

E' proprietà  degli uomini confondere i propri ricordi "tra realtà  e leggenda" …. una tendenza connaturata nella speranza di poter influenzare il corso della storia a proprio uso e consumo.

Ultimamente sono stato intervistato da una scrittrice il cui fine era quello di conoscere meglio il nostro "mondo" e avere materiale per scrivere un libro sulla straordinaria "storia" che ha segnato un'epoca industriale oggi non più proponibile. Uomini e aneddoti sono stati romanticamente ricordati in momenti ed avvenimenti il cui colore brillante assomigliava a quello dell'"oro".

 

libri

Gratis l'ebook

book20annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Venti anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer