h-header

editoriale

L'editoriale

Homo Sapiens vs Homo Deus

24 Ottobre 2019 - Marcello Fumagalli

Ultimamente sembra che l'interesse verso il futuro della nostra specie si sia risvegliato.

L'attenzione ha preso vigore dopo l'apparizione di saggi letterari colmi di visioni e previsioni sul futuro di un'umanità sempre più immersa in una tecnologia dominante.

L'intelligenza artificiale, la realtà virtuale, l'interazione uomo macchina e la robotica saranno gli aspetti salienti della vita dell'uomo del futuro che potrà , secondo alcuni, essere il punto di partenza di una nuova specie.

Da circa 200000 anni l'Homo sapiens calca la terra su cui è avvenuta la propria evoluzione e di tutte le classi di ominidi apparsi è la sola ancora vivente.

La possibilità che l'Homo sapiens possa estinguersi, evolvendosi in una nuova specie, è reale proprio per il peso che le nuove tecnologie potranno avere nel rivoluzionare la vita come attualmente la conosciamo.

Potenti e raffinatissimi algoritmi biotecnologici sostituiranno quelli già di nostra naturale dotazione, garantendoci la longevità, ma incidere anche nelle sfere più profonde della "psiche". Così le nostre scelte potranno essere pilotate da potentissimi computer quantici che in silenzio interagiranno con il nostro "libero arbitrio" lasciandoci comunque la sensazione di sentirci umani e non macchine.

All'alba di quel futuro la specie sarà irriconoscibile e godrà di un potere impareggiabile, quasi divino cancellando l'Homo sapiens sapiens.

Sabato ho fatto montare le gomme invernali e parlando con l'amico gommista ho appreso che fra pochi mesi non esisteranno più i meccanici tradizionali obbligati a trasformarsi in professionisti "meccatronici". Il cambiamento è imposto da una legge per la quale i "vecchi meccanici" dovranno aggiornarsi frequentando Corsi specifici a fronte dell'apparizione dell'elettronica nelle moderne autovetture. La pena per chi non accettasse il nuovo obbligo?

La chiusura dell'attività!

Ecco il primo segnale dell'estinzione della specie!

 

libri

Gratis l'ebook

book20annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Venti anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer