h-header

editoriale

L'editoriale

Les Zazous

20 Marzo 2016 - Marcello Fumagalli

La nascita di un editoriale trova le proprie origini nelle emozioni profonde degli avvenimenti, degli incontri e delle narrazioni di ogni giorno. Il titolo, quasi sempre, scaturisce dall'insorgere di un pensiero laterale ……….. a prima vista ….. lontano da ciò che si vuole trasmettere. Le sfumature del messaggio sono nascoste dalla metafora, da energie fievoli come accade nell'alchimia dei simboli e delle allegorie. Occorre pensare un po' di più e non soffermarsi mai a solo ciò che luccica in superficie. Titolo e idioma, in questo caso, tradiscono la destinazione imponendoci una specie di viaggio in Francia ……. a Parigi ….. per poi ritrovarci a passeggiare nei grandi boulevard. Ecco i locali degli Champs-Elysées, i "Cafè terrace" del Boul' Mich ….. Boulevard Saint-Michel….., gli atelier di pittori ed antiquari del vicino quartiere Latino, i corridoi e le aule della fantasticata Sorbona. Ed il primo passo è compiuto! Spetta ora ai tempi storici e al significato …. e, pertanto, dobbiamo immaginare il periodo della seconda guerra mondiale ….. quando Parigi era occupata dalle truppe tedesche. Il moralismo rigido e conformista che l'odiato invasore imponeva alla popolazione fu la scintilla da cui prese vita la pseudo cultura degli "Zazous"; per altri versi molto simile a quella dei giovani d'oggi. Si distinguevano per i loro stravaganti abbigliamenti, modi di fare e di parlare trasferendo un messaggio velato di ribellione verso tutto ciò che poteva essere scambiato per allineato, tradizionalista, conformista. Essi erano ovunque in Francia, ma il meglio si concentrò a Parigi. Con il ritorno alla pace e alla libertà  il termine divenne il sinonimo dei famosi "dandies" ricercati ostentatori di quella eleganza e originalità  immagine della loro esasperata individualità . La singolarità  di quel movimento culturale, oggi, è risorta per opera di un illuminato profumiere che ha dedicato la propria essenza a loro ……."Les zazous"……. un sogno per tutti coloro che amano le note calde e misteriche del romanticismo. All'angolo di una piccola via del centro di Pavia, in un minuscolo negozietto, dal nome accattivante …. "Profumeria d'Arte", una giovane imprenditrice la promuove con amore e professionalità  narrando la ricca storia. Ecco Zazous mi ha permesso di inneggiare alla mia Parigi ferita, alla storia, alla rivincita su coloro che oggi sono ingabbiati dopo aver minato la vita nella città  dove l'originalità  raffinata è ancora di casa. Un suggerimento? Cercate la "Profumeria d'Arte" cercate Chiara e fatevi sedurre da Les Zazous. Zazous mi ricorda Zanzur e l'editoriale che scrissi per il maestro che ora non c'è più.

libri

Gratis l'ebook

book20annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Venti anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer