h-header

editoriale

L'editoriale

Tempi d'oggi

28 Dicembre 2015 - Marcello Fumagalli

Ma cosa siamo diventati? Telefonini, social network, e-mail, whatsApp e chi più ne ha più ne metta! Abbiamo perso il senso del limite giustificandoci con espressioni quali: "Ma sono i tempi ….. è la tecnologia". Può anche essere, ma che si debba essere legati a tutto ciò ….. mi sembra esagerato! Siamo assuefatti alle suonerie …. allo squillare del telefono …….. alle notifiche del nostro computer che ci avvisa dell'arrivo di e-mail ……di cui il cinquanta percento sono stalking pubblicitario o peggio. Non contenti cerchiamo la tecnologia in ogni cosa che facciamo quasi se fosse un rifugio per la nostra salute mentale. Uno sketch televisivo ….. di quelli comici….inquadra una sala di ristorante dove tutte le copie stanno smanettando. Due invece si parlavano romanticamente. L'inquadratura successiva esalta li sguardi schifati di tutti ….. quasi a sottolineare il loro non consono comportamento. I due tapini cadono nella più imbarazzante delle situazioni e, comprendendo il disgusto generale, estraggono il loro megafonino iniziando a "chattare". L'espressione di disapprovazione si trasforma così nello sguardo di consenso chiudendo la scena. Ecco quello che siamo diventati! Drogati della tecnologia …… dipendenti come coloro che sono schiavi della peggiore delle droghe ……. incapaci di disintossicarci! L'osservazione si trasforma in riflessione e un "flash back" mi porta indietro nel tempo quando la tecnologia era inesistente eppure si viveva comunque. Esco all'aperto per scrollare la tovaglia e un pettirosso è lì che mi guarda in attesa del suo pranzo. Ogni anno arriva allertandomi, con un cinguettio, che è arrivato l'inverno. Lo devo difendere dal gatto che potrebbe scambiarlo per un cappone natalizio!!!

libri

Gratis l'ebook

book15annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Quindici anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer