h-header

editoriale

L'editoriale

Et in Arcadia Ego

31 Agosto 2015 - Marcello Fumagalli

L'espressione può trarre in inganno! Infatti l'uso dell'idioma latino induce a pensare ad una citazione classica mentre in realtà  il suo uso risale ad un periodo relativamente moderno. L'iscrizione appare in molte opere d'arte ….. la più famosa è quella di Nicolas Poussin che la riportò nel suo celeberrimo dipinto …… "I Pastori di Arcadia" (1640). La raffigurazione è un'opera d'arte la cui aura esoterica è stata frutto di innumerevoli speculazioni, ma il fascino di ciò che potrebbe voler dire spinge verso un tipo di vita oggi assolutamente inusuale e lontano nel tempo. Il fascino misterioso del dipinto mi ha così portato a godere le mie brevi vacanze all'ombra di un salto temporale tra muretti a secco, querce secolari, pascoli e foreste a perdita d'occhio, dimore regali, simbologie gotiche di cattedrali e borghi considerati il centro dell'alchimia medioevale. Lo spirito di Jean Julien Champagne, meglio conosciuto come Fulcanelli, il più grande alchimista del XX secolo, aleggia ancora nelle contrade visitate e nelle monumentali costruzioni custodie di un sapere di menti collettive. In un ambiente da impatto emotivo incredibile le testimonianze di una vita antica sono ancora vive ed io mi ci sono immerso annullando ogni legame con tecnologia, frastuono e qualsiasi altro inquinamento. In un batter d'occhio mi sono ritrovato nel silenzio più assoluto dove i soli elementi sonori erano lo scorrere di un ruscello ……. all'epoca alimentazione di un mulino, il fruscio delle foglie di salici e querce centenarie, il rintocco di campane lontane memento del trascorrere del tempo. Il percorrere strade inesistenti sulle carte, ma riconosciute da occhi celesti, mi ha permesso di assaporare le espressioni attonite di quei rari incontri umani avuti. Dai loro volti traspariva un interrogativo amletico: "Ma chi sono questi? Si sono forse persi?". Anche le mucche si fermavano dal brucare e ci guardavano con occhi stupefatti per l'incontro alieno. Ho fatto un indigestione di tutto questo! Uno squarcio di vita inverosimile all'inizio del XXI secolo. Il tam tam della regione ci ha preannunciati a Bernadette e al suo nobile Signore dello Chà¢teau di Meillant ospiti in serata da Cyril al Moulin di Chameron …..il nostro "Stargate" verso il mondo perduto. Merci mes amis! Mi ha punto un'ape …….. che dolore!

libri

Gratis l'ebook

book15annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Quindici anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer