h-header

editoriale

L'editoriale

Complessità e Simmetria

25 Ottobre 2015 - Marcello Fumagalli

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un dibattito con alcune persone sulla questione della complessità  e della simmetria. La discussione si è subito allargata e la deriva delle parole ci ha portato lontano in breve tempo coinvolgendo i misteri della nostra vita. Pur vivendo in un periodo di estrema fertilità  del pensiero e delle sue realizzazioni nei campi più disparati …….. l'umanità  non ha ancora recuperato soluzioni all'insondabile e oscuro segreto che sottende l'origine di tutto ciò in cui siamo immersi e che ci circonda. La scienza ci appare, in questa generazione, più umile di quanto lo fosse durante i tempi del razionalismo e dell'illuminismo riaprendo agli interessi spirituali che, in un mondo ricco ed industrializzato, sono stati relegati come non si ha precedenti nel passato. I piaceri e la sicurezza offerta dallo sviluppo economico non sono più sufficienti a soddisfare i nostri bisogni psicologici ed emotivi e così gli insegnamenti esoterici delle tradizioni religiose affiorano ed occupano, ogni giorno di più, i nostri cuori laici pronti a riconoscere che la sola sapienza esoterica universale è in grado di riconciliare i nostri bisogni esistenziali. Le rivoluzioni fisico matematiche del secolo scorso … quella della relatività , del principio di indeterminazione e della meccanica quantistica ….. hanno dimostrato l'impossibilità  di svelare ciò che i nostri occhi fisici ed intellettuali vedono. Ancora una volta alle quattro dimensioni necessita aggiungerne una quinta… la consapevolezza umana. Accanto quindi alla complessità  di cui macrocosmo e microcosmo ne sono colmi appare evidente come l'altro enigma sia rappresentato dalla simmetria della vita intesa come fenomeno universale. Materia e antimateria, luce e oscurità , vita e morte …. e potremmo citarne molti altri di esempi simmetrici, ma tutti ci riconducono all'immagine dell'unicum che si azzera ….. all'iconografia dell'ermafrodito alchemico in cui sono contemplati gli opposti illustrazione dell'unicità . L'intero campo dell'esistente è ben descritto nelle Sefirote dell'Albero della Vita in cui il pensiero cabalistico ebraico trova l'affermazione circa l'unità  al di sopra di tutto. L'Uno nel Tutto, il Tutto nell'Uno. A Te benigno lettore dedico queste riflessioni nella speranza che la Tua consapevolezza trasformi la Tua semplicità  ed asimmetria nella complessità  e simmetria di cui siamo fatti.

libri

Gratis l'ebook

book15annieditoriali 

Scarica qui l'e-book della raccolta "Quindici anni di vita associativa attraverso gli editoriali"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Scarica qui gratuitamente il libro "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer