L'editoriale
C’è sempre una prima volta
24 Giugno 2014 Marcello Fumagalli
Nella vita c’è sempre una prima volta per tutto! Quando accade siamo circondati dallo stupore positivo o negativo, ma stupore. Poi il tutto può divenire conferma, noia, consuetudine e lo sbigottimento rimarrà come traccia per sempre. Di fronte a tale occasione siamo portati a cercare analogie ……. e se la ricerca si arresta rapidamente è la prova dell’unicità dell’avvenimento. La prima volta, nel bene o nel male, sì anniderà nella nostra memoria fino alla fine dei nostri giorni anche se qualcuno ha scritto che siamo programmati per rimuovere i ricordi nel tentativo di difenderci dal fatidico “ out of memory”. Nella vita privata come nel lavoro la “prima volta” occupa la nostra sfera emozionale accendendo il timore di fronte ad un ignoto accadimento. E così ci ritroveremo ad intraprendere azioni, a vivere l’esperienza come se fossimo nati da poco, meravigliati ed incapaci di superare la suggestione senza rimanerne colpiti. Passando gli anni le “prime volte” sono sempre meno e forse qualcuna che ci può essere, quando dovesse succedere, non ci interessa più di tanto o addirittura ci annoia. In effetti c’è comunque davvero sempre una prima volta per tutto, amici miei. Pensateci! Le prime parole, i primi passi, il primo giorno di scuola, il vostro primo bacio, il primo amore, la prima volta in viaggio, la prima promozione, la prima sbronza colossale, la prima nuotata…e potrei procedere all’infinito. Nella nostra esistenza tutto è circoscritto in un cerchio e la prima volta può coincidere anche con l’ultima. Ora scegliete un luogo dove non sarete disturbati, mettetevi in posizione comoda e rilassatevi. Chiudete gli occhi. Concentratevi e rimanete concentrati immaginando di essere sdraiati in un luogo a voi piacevole, può essere un prato verde, in mezzo ad un bosco, sulla riva di un lago, l’importante è che siate in mezzo alla natura. Davanti a voi appariranno le vostre prime volte vivetele intensamente e pienamente, concentrandovi sulle immagini, sui suoni e su ciò che avete provato in quel momento.