h-header

new-corsi

I corsi in programma

new-corso

19

Mag 2022

Ottimizzare il Trasferimento tecnologico nel settore farmaceutico: aspetti organizzativi, tecnici e regolatori [2 edizione - aggiornata]

Il "Technology Transfer" è il passaggio fondamentale attraverso cui un know-how, sviluppato solo a livello R&D o già realizzato in una diversa unità produttiva, viene trasferito per la prima volta presso una nuova unità produttiva. 
Rappresenta quindi quel momento cruciale del processo innovativo che lega lo sviluppo di un nuovo prodotto ad una efficiente produzione commerciale del prodotto stesso.

Il processo del Technology Transfer è presente in tutti i settori industriali, e nell'ambito farmaceutico viene riconosciuto come una delle fasi fondamentali del ciclo di vita del farmaco, come chiaramente sottolineano le linee guida ICH10 "Pharmaceutical Quality System", e WHO "Guidelines on transfer of technology in pharmaceutical manufacturing".

Questo corso intende analizzarne i vari aspetti, dai gestionali ai tecnico-regolatori, focalizzandosi sui fattori che possono contribuire al successo del Technology Transfer e sulle insidie che, al contrario, ne possono rallentare la realizzazione.

Lo scopo principale  è quello di fornire al personale delle aziende chimico- farmaceutiche sia una visione integrata sia dei suggerimenti pratici per una gestione proficua di un Technology Transfer.

In considerazione della natura multidisciplinare caratteristica di un Technology Transfer il corso si rivolge alle molteplici funzioni aziendali coinvolte in questo processo, quali Direzione Aziendale, R&D, Marketing, Ingegneria e Sviluppo di Processo, Brevetti, Assicurazione della Qualità, Persona Qualificata, Controllo Qualità, Affari Regolatori, Produzione, Risorse Umane.

Principali tematiche trattate:

  • Cosa si intende per Technology transfer.
  • Tipologie di Technology transfer
  • Le motivazioni di un Technology transfer
  • Il Team del Technology Transfer
  • Le principali implicazioni legali:
    Contrattuali: (cosa dicono le GMP)
    Brevettuali: (l'inventore)
    Regolatorie: (ICH, FDA, AIFA)


Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con il docente (Marco Frigerio) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.

Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.

--------------

Costo singolo di partecipazione: 300 + IVA. Partecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2022).

3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.          "OpenToWork" promozione riservata!

 

 

slider-banner

h-footer