Corso rivolto a professionisti che abbiano già una conoscenza di base delle tecniche di Project Management e che desiderano consolidare e ampliare le proprie competenze nella gestione dei progetti.
Il programma affronta le tecniche avanzate del project management con focus su strumenti e metodologie utili per pianificare, gestire e monitorare progetti in diversi contesti. Esempi pratici mirati al settore chimico farmaceutico
Gli aspetti di definizione dell’ambito di progetto, pianificazione, gestione del rischio e controllo delle performance verranno trattati considerando gli approcci agile, waterfall e ibrido.
Verrà inoltre fornita una panoramica delle skill sia hard che soft
Agenda preliminare (9-16 Maggio 2025 h 9-13)
§Review Project Management basics
- Definizione di Progetto
- Differenza tra Funzioni e Progetti
- Differenza tra Progetto, Programma, Portfolio, I 6 Elementi di Progetto
§Modelli e Framework di Project Management
- Approcci tradizionali (Waterfall), Agile e ibridi
- Quando e come scegliere il metodo giusto
§Definizione dell’Ambito
- Work Breakdown Structure (WBS) e gestione dei deliverable
- Backlog definition and refinement
§Pianificazione
- Metodi di rappresentazione della pianificazione, critical path e float
- Gestione ongoing pianificazione di progetto: roadmap di prodotto, sprint planning, daily stand -up
§Gestione del Rischio
- Identificazione e analisi dei rischi
- Strategia di gestione e monitoraggio dei rischi
§Monitoraggio, performance e controllo del progetto
- Misurazione delle performance con Earned Value Management (EVM), burn up e burn down chart
§La figura del Project Manager
- Combinare soft ed hard skill
L’Agenda è indicativa, i temi saranno trattati con flessibilità anche sulla base dell’interesse e necessità dei partecipanti, condividendo case studies dei relatori e dando spazio alle domande dei partecipanti.
Webinar Live Training che garantirà un confronto diretto con esperti professionisti di KYMA TEAM e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Distribuito in 2 sessioni (9 e 16 Maggio 2025) per garantire adeguato approfondimento e interattività
Potete anticiparci prima dell’evento eventuali domande che verranno prese in considerazione durante la programmazione del corso
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione ad entrambe le sessioni: 500 + IVA. E' possibile partecipare ad una singola sessione con uno sconto del 25%. (Associati CPA : gratuito - Convenzione 2025 Posti limitati)
3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale