La comunicazione è la modalità fondamentale con cui una azienda si affaccia sul proprio mercato, informando delle proprie attività i dipendenti, i clienti, i pazienti, i fornitori, le autorità (sanitarie e non) … e, al contempo, offrendo e richiedendo prodotti e servizi.
L’azienda affida la gestione della comunicazione sia a reparti “istituzionali” (le cosiddette “comunicazione interna” e “comunicazione esterna”) sia a tutto il personale, ovvero ad ognuno per il suo campo di competenza.
Infatti, ogni persona, ogni dipendente di una azienda è fonte continua di comunicazione, in quanto ognuno comunica quotidianamente sia all'interno, sia verso l'esterno dell’azienda.
Pensato per consolidare in ogni partecipante la consapevolezza del proprio ruolo di comunicatore, e al contempo, aumentarne la padronanza nell’uso delle modalità comunicative più opportune per la gestione del messaggio che desidera trasmettere.
Presentati i principali risultati degli studi sulla comunicazione, mostrando come questi siano utilizzabili nella realtà quotidiana e chiarendo la loro applicazione pratica anche tramite esempi tratti da esperienze lavorative presso aziende chimico farmaceutiche.
L’agenda si articola in quattro momenti:
- Due parole sulla «Comunicazione Istituzionale»
- Considerazioni generali sulla Comunicazione
- Teorie della comunicazione.
- Il linguaggio non verbale
- Assiomi, Massime e Regole
- il potere dell’informazione: Il troppo e il poco
- Osservazioni pratiche
- Riunioni, Parlare in pubblico e Narrazione
- Mail & Social
- Brand Identity, Brand Reputation & Brand Equity
- Un Extra: La comunicazione aziendale in momenti di crisi
Durante il webinar saranno proposti alcuni semplici esercizi, che verranno svolti assieme, in modo da esemplificare l'uso delle più opportune metodologie comunicative nella realtà specifica di ognuno.
Webinar Live Training (9.00-13.00) che garantirà un confronto diretto con gli esperti professionisti del Team CPA (Marco Frigerio – Marcello Fumagalli) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Potete anticiparci prima dell’evento eventuali domande che i relatori prenderanno in esame in durante la programmazione del corso.
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione: 200 + IVA. (Associati CPA : gratuito - Convenzione 2023)
3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale
"OpenToWork" offerta speciale per te!