L'utilizzo di isolatori nella produzione farmaceutica implica un cambio di mentalità e una modifica sostanziale nel processo.
Tale tecnologia sta diventando sempre piu' utilizzata ed è la tecnologia di eccellenza per consentire l'operatività in condizioni di sicurezza.
La sicurezza è intesa
- sia a livello EHS (scelta obbligata per la manipolazione di prodotti altamente attivi)
- che a livello GMP (riduzione drastica dei rischi di cross contamination).
Quando utilizzati per la produzione asettica la configurazione è generalmente differente e il focus è diverso rispetto all'aspetto contenimento.
Solo in rari casi si ha la necessità di adempimento ad entrambi i requisiti.
Verranno approfondite le caratteristiche principali e le modalità d'uso degli isolatori e le loro caratteristiche in riferimento agli aspetti di processo.
Inoltre esaminati case studi reali con degli approfondimenti in riferimento a soluzioni già implementate.
Il corso è indirizzato principalmente ai Dipartimenti Ingegneria; Process Chemist e HSE, Validation e Documentation Manager, personale QA.
(In collaborazione con PharmaProcess)
Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con gli esperti e competenti professionisti di PharmaProcess e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione: 250 + IVA. Partecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2024 - Posti limitati).
3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.