h-header

new-corsi

I corsi in programma

new-corso

27

Mar 2025

Innovare impianti API con sistemi modulari e MTP: un cambio di paradigma per la sostenibilità, flessibilità ed il time-to-market

Come può innovare un produttore di Drug Substances e di Drug Products per restare competitivo in un contesto sempre più digitale e soddisfare le richieste di produzioni “agili” e “personalizzabili”?

Nell’area produttiva, l’adozione di impianti modulari, realizzati da moduli automatizzati interconnessi tra loro, di ridotte dimensioni, molto flessibili, efficienti e di basso costo offre una risposta concreta e sostenibile. Ciò è oggi possibile grazie all’evoluzione digitale.

Ma come realizzarli? L’Automazione Modulare (MA) e l’interfaccia di scambio dati Module Type Package (MTP) consente tutto ciò con risparmi fino all'80% nei tempi di realizzazione.   Si aprono così nuovi scenari di flessibilità produttiva, di rapidità nel time-to-market, di governance digitale e di trasparenza rispetto ai controlli adottati nei diversi moduli.

Ma affinchè le nuove tecnologie come MA abbiano successo, occorre un nuovo atteggiamento da parte degli imprenditori: essere disponibili a rivedere consuetudini in uso, non ostacolare nuovi metodi digitali nelle produzioni (come Digital Twin, IoT) essere aperti a testare i vantaggi a 360° di automazioni MTP-ready, sia in nuove unità produttive che in impianti “brownfield”.

Ci si rivolge ai manager e ai decisori del settore chimico farmaceutico con l’intento di mostrare con testimonianze a più voci come tali approcci siano pronti per l’uso, maturi per progetti industriali e di ritorno economico praticamente immediato.

 

Principali temi trattati:

  • Drivers e benefici della modularizzazione in impianti API (Marco Banti – CPA)
  • Limiti dei controlli classici e nuovi approcci con MA e MTP (Marco Banti – CPA)
  • L’esperienza italiana di un fornitore di impianti per il farmaceutico (Marco Bellentani - MG2),
  • Vantaggi di integrazione di macchine automatiche e skid con tecnologia MTP (Marco Bellentani - MG2),
  • Esperienze europee e perché le big farma hanno adottato MTP (Anna Menschner & Stephan Hensel - Semodia GmbH) – English language
  • Tools digitali, marketplaces e nuovi rapporti Produttori-Fornitori - Semodia (Anna Menschner & Stephan Hensel - Semodia GmbH) – English language
  • Come iniziare: una checklist per automazioni con MTP (Marco Banti – CPA)
  • La visione di FDA/EMA/ISPE/GAMP su MA rispetto a Pharma 5.0 e convalida,
  • Prospettive future: Produzioni in QbD, Continuous Manufacturing,
  • Discussione finale – Domande & Risposte


Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto esperti e competenti professionisti di diverse realtà aziendali e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.

Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.

--------------

Costo singolo di partecipazione: 250 + IVAPartecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2025 - Posti limitati).

3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.  

slider-banner

h-footer