h-header

new-corsi

I corsi in programma

new-corso

27

Ott 2022

HYGIENIC DESIGN: buone pratiche, suggerimenti operativi ed esempi pratici

Quando si opera nell’industria chimica e farmaceutica, così come in tutte quelle attività in cui sono richiesti processi sterili, occorrono requisiti igienici molto elevati che hanno un impatto su tutto il sistema che circonda la produzione (macchinari, impianti con relativi accessori, personale)

La necessità di avere standard igienici sempre più affidabili e l’applicazione di norme e direttive sempre più restrittive, nel corso degli anni ha acquisito un’importanza sempre maggiore, portando anche a definire delle indicazioni a livello di progettazione dei prodotti che vanno utilizzati in questi ambienti

La progettazione secondo queste indicazioni viene identificata con il termine di “Hygienic Design” che diventa quindi un requisito imprescindibile per le aziende che operano in questi settori ed influenza le scelte di acquisto di apparecchiature e servizi connessi.

L’Hygienic Design contribuisce a migliorare l’efficienza dei processi, avendo un controllo dello stesso più efficace e una gestione in termini di sicurezza del prodotto più accurata. Inoltre occorre anche non sottovalutare i benefici in termini economici.

Rivolto principalmente al personale addetto a Produzione, QA, Engineering & Maintenance e R&D

Programma preliminare (h 9 - 13)

  • Introduzione: Cos’è l’Hygienic Design.
  • Perché l’Hygenic Design.
  • Quali sono i riferimenti Normative principali e gli standard.
  • Enti di riferimento e linee guida.
  • Come si applicano: principi generali.
  • Superfici, geometria e materiali.
  • Drenabilità.
  • Saldature.
  • Coibentazione.
  • Costruzione, manutenzione, accessibilità e Installazione.
  • Considerazioni finali
  • Domande & Risposte


Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con l'esperto professionista docente (Ing. Alessio Concas) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Potete anticipare i vostri quesiti che saranno presi in considerazione dai relatori durante l'esposizione.

Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.

--------------

Costo singolo di partecipazione: 250 + IVAPartecipazione gratuita Associati CPA (Convenzione 2022).

3 o più persone del vostro Team desiderano partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale.          "OpenToWork" promozione riservata!

slider-banner

h-footer