News dal mondo
18
Set
Corte Conti UE - Carenza di farmaci: le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono
Nel 2023 e nel 2024 sono stati segnalati livelli record di carenze di medicinali nei paesi dell’UE L’Agenzia europea per i medicinali ha contribuito a ridurre l’impatto di tali carenze Non esiste tuttora un sistema efficace per affrontare le carenze critiche Corte dei Conti europea - Relazione speciale 19/2025 del 17 settembre 2025: “Carenze critiche di medicinali – Le misure dell’UE hanno fornito un valore aggiunto, ma i problemi strutturali persistono”
22
Ott
Approvato dal Parlamento europeo il pacchetto “One substance, one assessment” - Regole UE più semplici e trasparenti per la chimica
Nell'ottica di semplificare l'assetto normativo e burocratico che impatta sulle imprese...
Pharma e AI, il punto con CPA Italy
L’Intelligenza Artificiale governa anche la ricerca e la produzione Pharma, attuale e del...
21
New ICH Q1 guideline is ‘one-stop shop’ for stability testing
The new International Council for Harmonisation (ICH) Q1 draft guideline on stability testing of drug...
16
EU: dibattito sulle regole della sicurezza chimica
All’evento organizzato dal gruppo ECR al Parlamento europeo, l’Agenzia europea per le sostanze...
le ultime news
07 Ago
UK Medicines Shortages Inquiry Eyes Full Reshoring of Drug Manufacturing
05 Ago
AIFA - Report sulla gestione della contaminazione da nitrosammine nei medicinali per uso umano da parte del network regolatorio europeo
01 Ago
Verso il Testo Unico della legislazione farmaceutica
30 Lug
FDA’s Office of Pharmaceutical Quality Releases a White Paper on the Economics of Quality Management Incentives
US FDA Announces FY 2026 Animal Drug User Fee Rates for ADUFA and AGDUFA
EMA - Nitrosamine impurities
25 Lug
EU CRITICAL MEDICINE ACTS & Normative Ambientali
<<<4 5