lL ministro Adolfo Urso, ha sottoscritto il 'non paper' sulla chimica europea, assieme a Francia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Ungheria e Paesi Bassi, dando vita all'Alleanza per il rilancio del settore chimico in Europa.
Il documento sottoscritto chiede alla Commissione europea di realizzare un 'Eu Critical Chemicals Act' che, analogamente al 'Critical Raw Material Act', definisca una lista di molecole strategiche per i settori della chimica e le industrie collegate (automotive, edilizia, farmaceutica, agroalimentare, green tech), riconoscendo anche la criticita' di quelle con forti squilibri commerciali e dipendenza da paesi extra-Ue.
'L'Europa non puo' fare a meno della chimica di base, che rappresenta il pilastro di ogni filiera industriale', ha dichiarato Urso. 'Oggi ci troviamo di fronte a un paradosso: produrre in Europa e' spesso meno conveniente che importare prodotti chimici dall'estero. Questa tendenza va invertita", ha concluso...[Ministro delle Imprese e del Made in Italy]