h-header

editoriale

The editorial

XXI Secolo

23 October 2018 - Marcello Fumagalli

Oggi è di moda affermare che il secolo che stiamo vivendo sarà  l'epoca del cambiamento. Tecnologie digitali e biotecnologie, già  da qualche tempo, occupano la cronaca con scenari fino a pochi decenni fa impensabili. L'Intelligenza artificiale, alimentata da masse di dati enormi, si prepara a dominare, poco per volta e in punta di piedi, la vita dell'uomo del futuro. I rudimentali algoritmi del XX secolo con la loro imprecisione sono in fase di "congedo" e quelli di nuovo concepimento sembrano che siano migliaia di volte più veloci e perfetti. Coadiuvati da potenti hardware i "mostri del calcolo digitale" hanno strabilianti caratteristiche e tutto il loro operare è scandito da un tempo misurabile in millesimi di secondo. Miliardi di dati, annidati in colossali database, sono l'alimento "dell'intelligenza nuova"" che, con la propria peculiarità  e forza d'analisi, costituirà  la trasformazione del futuro …….. origine della più grande rivoluzione mai accaduta. Ogni aspetto dell'esistenza, come abitualmente siamo educati ad immaginare, sarà  "rivoltato come un calzino" e nessuno sarà  in grado di riconoscere il mutamento tanto sarà  grande e profondo. Se non saremo in grado di sostenerlo verremo presto emarginati cadendo nell'irrilevanza. Il lavoro, la libertà , la democrazia, il libero arbitrio e tant'altro dovranno essere interpretati nuovamente seguendo le moderne filosofie aspettando il tempo nel quale sarà  possibile valutare se migliore o peggiore quello che accadrà . Di fronte a questo futuro agitato e pieno di incognite la mia certezza è che il XXI secolo non mi ha ancora tolto lo stupore provocato dalla gioia di guardare il volto della persona che si ama, dall'incontrare una bellissima e giovanissima studentessa che, per arrotondare il suo reddito, si improvvisa "camerierina" in un' "osteria d'altri tempi" incassata in una torre del XII secolo. L'angoscioso pensiero non mi abbandona e mi chiedo: "Anche le emozioni potranno essere di dominio dell'intelligenza artificiale?" Forse! Ma certo il piatto unico di riso e ossobuco servito dalla "bellezza" incarnata nella camerierina non potrà  mai essere il risultato di un algoritmo anche se super sofisticato.

libri

Free ebook

book20annieditoriali 

Click here to download the ebook of the collection "Ten years of community life through the editorial"

Semplicisti & Stillatori

librosempstill 

Click here to download the ebook "Semplicisti & Stillatori - L'arte degli aromatari volgarmente detti Speziali"

slider-banner

h-footer