The editorial
Cronache catalane
31 October 2016 - Marcello Fumagalli
Brutto inizio splendida fine Dopo venticinque anni il CPhI, praticamente fondato da noi nel 1991, è sbarcato a Barcellona. Carichi e pronti per festeggiare l'anniversario siamo stati da subito delusi. L'organizzazione della Fiera è ormai da anni che fa di tutto per apparire caotica e così abbiamo dovuto faticare per ottenere ciò che ci spettava per contratto. E va beh!! Ma la disavventura più grave non si era ancora profilata! Solo al mattino dopo in pochi secondi si materializzava …. ricomponendosi, in frazioni di qualche ora, grazie all'intervento di Daniel, il receptionist dell'Hotel, dell'efficiente Guardia Urbana e della mitica Mossos d'Esquadra. L'impegno di Daniel nell'accorrere in mio aiuto, la validità della Guardia Urbana, nello specifico di due giovani e di Carlos Fernandes e la prontezza del Mossos d'Esquadra, sono stati gli ingredienti del successo. A tutti questi "caballeros" va la mia sincera gratitudine per il loro fondamentale intervento nella risoluzione dell'accaduto. In particolare a Carlos che mi ha assistito con il suo chiaro italiano, nelle prime fasi …..allentando il mio stato emotivo che in quel momento era stato messo a dura prova. La Mossos d'Esquadra, le cui origini si rintracciano nel XVIII secolo, tra l'anno 1719 e il 1721, attestandola come la forza di polizia più antica d'Europa, nelle proprie funzioni è entrata di peso nel pomeriggio lasciandomi sorpreso per la loro professionalità ed efficienza efficace. Il mio riconoscimento va ad Albert Volta ed Abel il cui operare, affinché io potessi tornare in Italia sereno come ero partito, è stato orientato all'accelerazione per definire ciò che sarebbe successo il giorno dopo al Palazzo di Giustizia. Grazie Albert, grazie Abel, grazie Mossos d'Esquadra! Il mattino successivo, con un processo in direttissima, si definiva la conclusione della disavventura. Anche in questa occasione persone gentili si sono adoperate con il massimo della competenza garantendomi un perfetto agio. Grazie di cuore validi uomini! Grazie a tutti. Tra una giornata e la successiva, in un ambiente meraviglioso, la luce della vicenda si è spenta lasciando il posto ai riflettori del "Museo di Picasso" e del successivo intrattenimento. Il merito di questo intelligente collegamento va ad un uomo, a me molto caro, che con il suo spirito e ricchezza culturale ha saputo coniugare la bellezza al "fair play" ottenendo il plauso di molti amici e conoscenze. Ma la bellezza e la luce è aumentata ancora dopo aver incontrato un taxista ….Juan Hervas…..che con il suo italiano "inventato" e la sua gentilezza mi ha scorrazzato per le strade di Barcellona mostrandomi "porte antiche e porte moderne" dell'ultima grande cattedrale …… ancora in costruzione. La Sagrada familia di Antonio Gaudì. L'ultimo passo l'ho compiuto nella mattinata della mia partenza rendendo splendido il mio ritorno. Oscar Martinez di "Farmhispania" è stato il catalizzatore della mia visita ……. tanto desiderata dal fondatore Dr Butelman e dai suoi figli. Pere ….Pedro in castigliano …..è stato….. assieme ad Oscar ….il mio accompagnatore che con dovizia mi ha illustrato ogni angolo dell'azienda. Nel camminare attraverso reparti di produzione, laboratori di ricerca e controllo e magazzini ho potuto constatare il superbo ordine e la "limpieza" sinonimi di grande qualità e di consapevolezza di cosa produciamo. Poche volte ho ammirato così tanto una fabbrica chimico farmaceutica. Ecco le cronache spagnole di una settimana che si è aperta con un brutto inizio, ma che è terminata con uno splendido fine. 3-7 ottobre 2016