h-header

new-corsi

Courses programme

new-corso

07

May 2025

STABILITA per STUDI POST-APPROVAZIONE: approccio pratico per la migliore gestione del monitoraggio e protocollo

Gli studi di stabilità rappresentano un requisito fondamentale per la registrazione di un farmaco.

 Il loro scopo è garantire che la sicurezza, l'efficacia e la qualità del farmaco siano verificati e confermati prima della sua immissione in commercio.

L'obiettivo non cambia una volta che il prodotto viene distribuito sul mercato.

Gli studi di stabilità post approvazione (studi on-going) hanno lo scopo di:

  • monitorare il prodotto durante la durata di conservazione (shelf-life)
  • determinare se il prodotto rimane entro le specifiche registrate quando conservato alle condizioni ambientali riportate in etichetta (recommended storage condition) nel suo confezionamento commerciale.

Serve quindi un appropriato programma annuale di on-going stability che richiede organizzazione e la cooperazione di diverse funzioni aziendali per soddisfare i requisiti normativi.

Principali temi trattati:

  • Programma di monitoraggio stabilità: quali sono i requisiti regolatori
  • Contenuti del programma annuale
  • Come si prepara il programma annuale di monitoraggio delle stabilità, chi sono le figure aziendali coinvolte nel mantenimento del programma, quanti lotti/anno prevedere, come verificare lo stato di avanzamento del programma, consuntivo di fine anno
  • Protocollo di stabilità per studio post-approvazione, contenuti del protocollo, verifica dei commitment regolatori depositati nel dossier del prodotto
  • Variazioni sul programma annuale, tipologie di studi di stabilità, introduzione nuovi lotti per Change, deviazione, trasferimento di prodotto.

Destinatari:

Controllo Qualità, Operatori di Laboratorio chimico e micro, Assicurazione Qualità, Quality System Team, Produzione, Affari Regolatori.



Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con l'esperta e competente professionista (Elena Gimosti) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.

Potete anticiparci prima dell’evento eventuali domande che il relatore prenderà in considerazione durante la programmazione del corso

Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.

--------------

Costo singolo di partecipazione: 300 + IVA. (Associati CPA : gratuito - Convenzione 2025 Posti limitati)

Siete più di 3 persone che desiderate partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale

slider-banner

h-footer