Il webinar è pensato per fornire una introduzione pratica al mondo dell'intelligenza artificiale e della digital Innovation.
In un'epoca in cui il cambiamento corre veloce verso un nuovo modo data driven di fare business, le parole chiave, i concetti, le tecnologie e le competenze, subiscono dinamiche vorticose che possono creare confusione e smarrimento agli occhi di chi muove i primi passi verso la digital innovation.
Capiamo insieme, in modo chiaro e pratico, quali sono i concetti principali, quelli che restano stabili al di là delle mode e che forniscono le vere strategie operative.
Rivolto a tutti coloro che vogliono essere protagonisti della trasformazione in essere nelle aziende ed approfondire in modo pragmatico le tematiche a vantaggio della propria attività lavorativa giornaliera.
Principali contenuti:
- introduzione alla digital innovation
- orientarsi in una foresta di nomi e mode
- differenza fra dati e informazioni e come passare dai primi alle seconde
- come portare la data science in azienda
- poteri e limiti dell'intelligenza artificiale
- importanza di un modello matematico
- come e perché il mondo chimico-farmaceutico ha bisogno di metodi e modelli matematici
- esempi pratici di applicazione di metodi di machine learning
Webinar Live Training (9.00 - 13.00) che garantirà un confronto diretto con il relatore (Luigi Roggia - ApplyScience) e gli altri partecipanti per condividere informazioni, contenuti e sanare dubbi in tempo reale.
Potete anticiparci prima dell’evento eventuali domande che il relatore prenderà in considerazione durante la programmazione del corso
Garantite la vostra presenza registrandovi on line: riceverete informazioni pertinenti ed istruzioni per il collegamento al webinar.
--------------
Costo singolo di partecipazione: 200 + IVA. [Associati CPA : gratuito - Convenzione 2023].
Siete più di 3 persone che desiderate partecipare? Contattateci, abbiamo un'offerta progettata su misura a livello aziendale